The Bee-Orchid. Religione e cultura in Marziano Capella

The Bee-Orchid. Religione e cultura in Marziano Capella

Il titolo di questo saggio si richiama alla celebre definizione offerta da Clive Staples Lewis nel suo saggio su "L'allegoria d'amore a proposito di Marziano Capella e della sua opera", valutata, fino a non molti decenni fa, come eccentrica stravaganza al confine tra Tarda Antichità e Medioevo, e tuttora considerata, nelle parole di un critico pur simpatetico e attento studioso di Marziano come Haijo Westra, un testo in grado di produrre spesso nei lettori senso di straniamento e frustrazione e rappresentare per gli studiosi una sorta di 'gabbia di matti'.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Santa Monica
Santa Monica

Giovanni Falbo
Slogans d'amicizia
Slogans d'amicizia

Angelo De Simone, A. De Simone
Lettere festali. Indice delle lettere festali
Lettere festali. Indice delle lettere fe...

A. Camplani, Anonimo, Alberto Camplani, Atanasio (sant')
Ritratto di Etty Hillesum
Ritratto di Etty Hillesum

Granstedt Ingmar
Giochi in viaggio
Giochi in viaggio

Marsilio Parolini, S. Balzaretti, Silvia Balzaretti
Giochi in festa
Giochi in festa

Marsilio Parolini, S. Balzaretti, Silvia Balzaretti