Neapolis. Storia di Napoli e del meridione d'Italia

Neapolis. Storia di Napoli e del meridione d'Italia

Dalle invasioni degli Etruschi, dei Sanniti e dei Romani, le guerre puniche, le vendette di Silla e di Cesare, le immani opere di Augusto e le esibizioni di Nerone, seguono nell'ordine le cruente invasioni dei Goti, Bizantini, Franchi e Longobardi, la serie dei duchi di Neapolis, i saccheggi dei Saraceni e le vittorie navali di Cesario Console. Giungono gli imperatori tedeschi con i loro eserciti ed i Normanni occupano con una inesorabile e lenta progressione l'Italia Meridionale. Nel settembre del 1140, Ruggero II entra in Neapolis, che perde la sua indipendenza e viene aggregata al Regno di Sicilia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I bambini alla scoperta di Bergamo
I bambini alla scoperta di Bergamo

Laura Ciccarelli, Laura Bruni Colombi
La principessa ranocchia
La principessa ranocchia

Cinquetti Nicola
Il paese dei colori
Il paese dei colori

Marabotto Paolo
Che meraviglia! Ediz. illustrata
Che meraviglia! Ediz. illustrata

Nava Emanuela, Guicciardini Desideria
I bambini della nanna
I bambini della nanna

Samantha Enria, Lucia Panzieri
Ancient Rome for kids
Ancient Rome for kids

Parisi Elisabetta, Punzi Rosaria, Parisi Anna
Les enfants à la découverte de la Rome antique
Les enfants à la découverte de la Rome...

Elisabetta Parisi, Rosaria Punzi, Anna Parisi, A. Soulier
Il filo conduttore. L'anticamera dell'atomo
Il filo conduttore. L'anticamera dell'at...

Tonello Alessandro, Parisi Anna