Luigi Taparelli D'Azeglio (1793-1862). Il significato della sua opera, al tempo del rinnovamento neoscolastico, per l'evoluzione della teologia morale

Luigi Taparelli D'Azeglio (1793-1862). Il significato della sua opera, al tempo del rinnovamento neoscolastico, per l'evoluzione della teologia morale

Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Luigi Taparelli D'Azeglio (1793-1862). Il significato della sua opera, al tempo del rinnovamento neoscolastico, per l'evoluzione della teologia morale
  • Autore: Giampaolo Dianin
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Glossa
  • Collana: Dissertatio series romana
  • Data di Pubblicazione: 2000
  • Pagine: 436
  • Formato:
  • ISBN: 9788871051192
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Erice. Cité de l'amour
Erice. Cité de l'amour

Giuseppe Iacono
Erice. Stadt der liebe
Erice. Stadt der liebe

Giuseppe Iacono
Noto. Città barocca
Noto. Città barocca

Lo Castro, Nuccio
The volto santo of Lucca
The volto santo of Lucca

Pietro Lazzarini
Tommaso Palamidessi e l'archeosofia. Vita e opere di un esoterista cristiano
Tommaso Palamidessi e l'archeosofia. Vit...

Francesco Baroni, Claudio Cianfrini