Il culto incarnato. Spiritualità e liturgia

Il culto incarnato. Spiritualità e liturgia

Il volume è il frutto della Giornata di studio, svoltasi il 14 gennaio 2010 presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale. Ai nostri giorni, è facile constatare come la liturgia sia in crisi e come le celebrazioni cristiane denotino segni di stanchezza o mancanza di convinzione e di passione. La reazione a questa situazione è duplice: alcuni avvertono il concilio Vaticano II come apportatore di innovazioni sospette, mentre altri lo percepiscono come un evento ormai superato. Così, da una parte si assiste alla ricerca di una spiritualità che esalti i sentimenti e le emozioni, sino a trasformare la partecipazione in esteriorizzazione e spettacolarizzazione, dall'altra, invece, il desiderio di armonizzare la liturgia con le più profonde esigenze di interiorità rischia di ridurre la celebrazione a fredda ritualità. Prendendo l'avvio da questa constatazione, i saggi presentati in questo volume riflettono non tanto sul problema della liturgia o quello spiritualità in sé, ma sulla stretta relazione che unisce liturgia e vita spirituale, fino a raggiungere il cuore della questione, cioè il rapporto con il mistero di Cristo che, nell'azione liturgica, si rende presente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il ramarro
Il ramarro

Maurizio A. Rigoni
Veleni di colore candido
Veleni di colore candido

Dario Ghiringhelli
Batman e Robin 1. Batman world
Batman e Robin 1. Batman world

Gray Mick, Tomasi Peter J., Gleason Patrick
Manuale delle procedure fallimentari. Fallimenti, concordati preventivi, concordati stragiudiziali, accordi di ristrutturazione, piani di risanamento, liquidazioni..
Manuale delle procedure fallimentari. Fa...

Stefano Verna, Giuseppe Verna