Kerygma ed ethos, costituzione della fede e ricerca della giustizia. Una ripresa teologico-fondamentale della filosofia di Italo Mancini

Kerygma ed ethos, costituzione della fede e ricerca della giustizia. Una ripresa teologico-fondamentale della filosofia di Italo Mancini

La duplice fedeltà alla terra e al cielo nell'unica persona dell'uomo responsabile che crede e che pratica la giustizia: in dialogo con Italo Mancini la cifra ermeneutica della responsabilità viene qui proposta come chiave di volta per una ripresa religiosa e culturale dell'Occidente, la cui storia e identità sono intrecciate alla verità del Cristianesimo. Questo orientamento fondamentale, che rilancia la questione veritativa in prospettiva storico-dinamica, consente un'efficace incursione nei territori della salvezza teologica, riconoscendone la strutturale correlazione con la storia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verso Betlemme. Scritti 1961-1968
Verso Betlemme. Scritti 1961-1968

Joan Didion, D. Vezzoli
Economia canaglia. Il lato oscuro del nuovo ordine mondiale
Economia canaglia. Il lato oscuro del nu...

Loretta Napoleoni, S. De Franco
Secondo sesso (Il)
Secondo sesso (Il)

M. Adreose, Simone De Beauvoir, R. Cantini