Don Pietro Buffoni. «Un uomo da nulla» fondatore dell'Opera Ritiri Gratuiti agli operai della Botta di Sedrina (Bergamo)

Don Pietro Buffoni. «Un uomo da nulla» fondatore dell'Opera Ritiri Gratuiti agli operai della Botta di Sedrina (Bergamo)

La storia della chiesa si basa su intuizioni apparentemente poco significative. È il caso di don Pietro Buffoni (1900-1976). Ordinato prete nel 1928, nel novembre 1933, diede inizio, nella parrocchia di Botta di Sedrina, all'esperienza degli Esercizi spirituali, che trasformò poi in Ritiri minimi di un giorno, anche su consiglio di S. Giovanni Calabria. Mons. Bernareggi, su indicazione di don Seghezzi (1906-1945) nominò don Pietro, nel 1948, direttore dell'Opera Diocesana Esercizi. Si unirono all'Opera, prima, alcune collaboratrici, poi diversi collaboratori laici. Don Pietro affidò i suoi progetti in alcuni scritti, soprattutto i Diari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dal libro dei pensieri
Dal libro dei pensieri

G. Galasso, Benedetto Croce, Giuseppe Galasso
Iside e Osiride
Iside e Osiride

Plutarco, Marina Cavalli, M. Cavalli, Dario Del Corno
La formazione antropica
La formazione antropica

Tomaso Bugossi
Il ciclomotore e la circolazione. Quiz ministeriali e manuale per l'apprendimento
Il ciclomotore e la circolazione. Quiz m...

Toni Michela, Toni Gabriella
Multiculturalismo. Lotte per il riconoscimento
Multiculturalismo. Lotte per il riconosc...

G. Rigamonti, Charles Taylor, Jurgen Habermas, L. Ceppa
Manuale di storia economica
Manuale di storia economica

Vincenzo Giura, Anna Dell'Orefice
Bicarbonato e mentine. Giovanni Guareschi l'amico dei giorni difficili
Bicarbonato e mentine. Giovanni Guaresch...

Stefano Beltrami, Elena Bertoldi