Trinità e Cristofania: un'armonia cosmoteandrica (Raimon Panikkar 1918-2010)

Trinità e Cristofania: un'armonia cosmoteandrica (Raimon Panikkar 1918-2010)

Chi è Raimon Panikkar? Qual è stato il genio e la versatilità del pensiero e del suo successo teologico e letterario? La propensione aperta e mai conclusa verso la pienezza e l'integrazione, lo rende interprete suggestivo ed originale della nuova epoca post-razionalista e tecnocratica. L'intuizione qui presentata della visione «cosmoteandrica» della realtà - Dio-Uomo-Mondo - è il compimento e la luce inscritta della tradizionale cristologia storica mediterranea e del cristianesimo occidentale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cercar funghi in Istria
Cercar funghi in Istria

Giuseppe Turzi, Loris Dilena
Sui sentieri della prima guerra mondiale. Alla ricerca dalla storia
Sui sentieri della prima guerra mondiale...

Enrico Cernigoi, Gianluca Volpi, Flavio Cucinato
La selvaggina del Veneto nel piatto
La selvaggina del Veneto nel piatto

Amedeo Sandri, Francesco Soletti
Tempi diversi
Tempi diversi

Francesco Locane
Nobiltà della contea. Palazzi, castelli e ville a Gorizia, in Friuli e in Slovenia: 1
Nobiltà della contea. Palazzi, castelli...

Alberti Renata, Geromet Giorgio
Nobiltà della contea. Palazzi, castelli e ville a Gorizia, in Friuli e in Slovenia: 2
Nobiltà della contea. Palazzi, castelli...

Alberti Renata, Geromet Giorgio