Chiesa comunione di chiese-soggetto di soggetti. Fondamenti metodologici per un'ecclesiologia cattolica nella proposta di Hervé Legrand

Chiesa comunione di chiese-soggetto di soggetti. Fondamenti metodologici per un'ecclesiologia cattolica nella proposta di Hervé Legrand

«L’avvenire dell’ecumenismo e quello della missione dipendono in larga parte dall’ecclesiologia di comunione rivalutata dall’ultimo concilio, e più precisamente ancora dagli orientamenti che favoriscono l’affermarsi delle Chiese-soggetto!». Questa la convinzione che esprimeva già nel 1981 il teologo domenicano Hervé Legrand, suggerendo vie di soluzione, teologiche e istituzionali, ad alcune delle principali sfide che attendono oggi le Chiese. Il superamento del clericalismo a favore di una struttura sinodale può essere favorito grazie alla valorizzazione della soggettualità propria di ogni Chiesa locale e regionale e di ogni membro.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il diario di un gatto fifone
Il diario di un gatto fifone

Valentina Soster, F. Urettini
Rome in Caravaggio's Day
Rome in Caravaggio's Day

Rossella, Vodret Adamo
Antica leggenda
Antica leggenda

Mara S. Morales