Labor e habitus. Per una comprensione teologico-morale del lavoro umano

Labor e habitus. Per una comprensione teologico-morale del lavoro umano

Il lavoro è una parte essenziale della vita quotidiana della gente. Il presente volume vuole offrire alcune piste di riflessione, nell’ambito della teologia morale sociale, che toccano l’attività lavorativa di oggi. Lo scopo è quello di portare la buona novella al mondo lavorativo odierno attraverso la proposta dell’esercizio virtuoso, valorizzando il senso della creatività, dello sforzo, della fatica e della dimensione intransitiva che agisce nell’uomo durante il suo lavoro e lo distingue dall’operare della macchina sapiens, manifestando in tal modo l’indispensabile dignità dell’uomo-lavoratore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Senti che idea, Leonie!
Senti che idea, Leonie!

Oldfield Jenny
Mrs. Kimble
Mrs. Kimble

C. Gabutti, Jennifer Haigh
Ripudiata
Ripudiata

F. Bruno, Eliette Abécassis
Etica pubblica
Etica pubblica

Sebastiano Maffettone
Maitre Eckhart. L'eretico che parlava con Dio
Maitre Eckhart. L'eretico che parlava co...

Jean Bédard, M. Prosdocimo, G. Fiorentini
La guerra delle talpe. I demoni di fuoco. 1.
La guerra delle talpe. I demoni di fuoco...

Joan Fitzgerald McCurdy, G. Fiorentini
Lo squalo. Con gadget
Lo squalo. Con gadget

S. Canzi, C. Kitzmuller, David J. Gordon, D. Bonadonna