Triestini. No se pol

Triestini. No se pol

Triestini. No se pol: Il triestino ha un carattere curioso forse per effetto della frustazione di sentirsi un po' "tagliato fuori", costretto a vivere in una piccola appendice italiana. Se vi dovesse capitare di conoscerne uno, si presenterà affabile e di certo dopo pochi minuti, vi chiederà notizie sulla vostra città o luogo di provenienza. Dopodiché sottolineerà la noia e la chiusura della propria città prigione. Il forestiero, che a Trieste non vive, risponderà che la trova una città bellissima, ricca di storia e di cultura. Ben presto il forestiero capirà che non è la città ad essere una prigione, ma è il triestino che ha paura di evadere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Epigrammi
Epigrammi

M. Valerio, Marziale
Epigrammi
Epigrammi

Marco Valerio Marziale
Dal biologico al cognitivo
Dal biologico al cognitivo

Marzo Salvatore, Fabbri Jolanda, Giardini Sandra
1789. Sogno di libertà
1789. Sogno di libertà

Marzocchi Patrizia
Mal d'Africa
Mal d'Africa

Marzocchi Patrizia