Lombardi. Il laurà mobilità

Lombardi. Il laurà mobilità

L'attaccamento del lombardo alla sua terra è assolutamente commovente. Egli l'ama malgrado il clima infelice e malgrado il piattume ed è disposto a perdonarle tutto, compresi gli inverni umidi e le estati afose. Il lombardo non lascerebbe mai la Lombardia nemmeno per andare a vivere in un'isola caraibica, a meno che non gli garantiscano che là ci sono la polenta e la nebbia. Se va in giro accigliato e sorride poco lo fa più che altro per abitudine, per scoraggiare gli scocciatori e i perdigiorno. Egli non ama dare confidenza né perdere tempo. Ma non ci si lasci ingannare: dentro di lui batte un tenero cuore di farina gialla.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Indagine sul servizio di integrazione socio-didattica per ipovedenti ed ipoacustici della provincia di Verona
Indagine sul servizio di integrazione so...

Nalli Marcella, Guerriero Massimo
L'essere animico del bambino
L'essere animico del bambino

I. Proverbio, Caroline von Heydebrand, F. Parise
L'insegnamento. Progettazione comunicazione efficacia
L'insegnamento. Progettazione comunicazi...

Sarracino Fernando, Sarracino Vincenzo, Iavarone M. Luisa
Pedagogia interculturale
Pedagogia interculturale

La Mancusa, Antonino
Leggere e scrivere con il metodo naturale
Leggere e scrivere con il metodo natural...

Paul Le Bohec, Bruna Campolmi