Come imparare a ridere e far ridere. Tutte le tecniche per creare comicità

Come imparare a ridere e far ridere. Tutte le tecniche per creare comicità

Da sempre filosofi e pensatori hanno cercato il principio unico in grado di spiegare il mistero della comicità, probabilmete con lo scopo di trovare la "formula magica" per far ridere. Escludendo che si possa scoprire la "pietra filosofale" del comico, ma anche evitando un approccio puramente teorico, questo libro va alla ricerca dei tanti e diversi meccanismi, tecniche e formule che sono alla base delle creazioni comiche in tutte le loro forme, espressioni, linguaggi. Una "summa" dei meccanismi della comicità, articolati in diversi capitoli e presentati come "ricette" da seguire per imparare a far ridere, anche con l'ausilio dei numerosi esempi proposti: Allen, Wilde, Campanile, Totò, Palazzeschi, Calvino ecc.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Come imparare a ridere e far ridere. Tutte le tecniche per creare comicità
  • Autore: Tommaso Bavaro
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Sonda
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2001
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788871063010
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

La paura
La paura

Maria Rita Ciceri
Come prima
Come prima

Giuseppe Novello, Guido Vergani
Zagourski. Africa perduta
Zagourski. Africa perduta

Pierre Loos, Roberta Grasselli
Dimagrire con la dieta secondo il gruppo sanguigno
Dimagrire con la dieta secondo il gruppo...

Valentina Bonelli, V. Bonelli, Anita Hessmann Kosaris
La filosofia della scienza nel XX secolo
La filosofia della scienza nel XX secolo

Giulio Giorello, Donald Gillies, M. Motterlini, Matteo Motterlini
Geometria intuitiva. Complemento: i primi fondamenti della topologia di P. S. Alexandrov
Geometria intuitiva. Complemento: i prim...

Cohn Vossen Stefan, Hilbert David
Filastrocche dei miei giocattoli
Filastrocche dei miei giocattoli

Michel Boucher, Anna Bergna, M. Boucher, Corinne Albaut, A. Bergna