Insegnare la storia. Come se i poveri, le donne e i bambini contasserero qualcosa

Insegnare la storia. Come se i poveri, le donne e i bambini contasserero qualcosa

Molti storici sviluppano una conoscenza dettagliata del loro campo specialistico, ma raramente se ne distaccano per contemplare il grande edificio della storia. A scuola si impara quasi nulla della storia dell'Asia, dell'Africa o dell'America Latina. Con l'eccezione di qualche regina, non conosciamo nulla della storia delle donne, che è rimasta per millenni sommersa da un fiume ininterrotto di guerre e politiche maschili, e soltanto oggi inizia a riemergere. Ben poco sappiamo delle esperienze quotidiane dei bambini e della gente comune nel corso dei secoli, di coloro che hanno perso la vita costruendo le piramidi, o l'hanno passata arando i campi intorno al castello.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Biochimica clinica. Quiz ragionati
Biochimica clinica. Quiz ragionati

Barassi Alessandra, Caimi Luigi, Banfi Giuseppe
Basi di anestesia
Basi di anestesia

Robert K. Stoelting
Nefrologia
Nefrologia

Gambaro Giovanni