Infermieri. Siamo tutti servi della flebo

Infermieri. Siamo tutti servi della flebo

Cosa sa fare un'infermiera (o un infermiere) in più di una mamma, una nonna o di qualsiasi donna (o uomo) con un po' di esperienza di vita? Qualsiasi massaia (o un qualsiasi padre di famiglia) saprebbe rifare i letti di un'intera divisione di medicina generale meglio e più rapidamente di una coppia di infermiere neodiplomate. Viene allora da chiedersi come mai un mestiere alla portata di (quasi) tutti, nessuno lo voglia fare, costringendo il Servizio sanitario nazionale a reclutare professionisti all'estero. Non sarà perché non vale la pena di studiare poco meno di un laureato in medicina in cambio di un futuro da subalterni, alle prese con cateteri, flebo e vene varicose, esposti alle richieste più assurde?David Conati e Barbara Fortelli, entrambi infermieri di fatto e per vocazione, tolgono ogni illusione a chi vuole fare questo mestiere: non si verrà mai apprezzati come accade ai medici e non si allevieranno le sofferenze dell'umanità. Solo un ostinato masochismo e una punta di sadismo verso il prossimo possono spingere ad abbracciare la professione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Istantanee di Fidel
Istantanee di Fidel

Liborio Noval, Patrizia Spinato
Cargo
Cargo

Matteo Galiazzo
Festa di compleanno
Festa di compleanno

Angela Ragusa, Paula Fox
1914-1918. La prima guerra mondiale
1914-1918. La prima guerra mondiale

Becker Annette, Audoin-Rouzeau Stéphane
Il Tibet nel cuore
Il Tibet nel cuore

Piero Verni
L'arca di Ewan
L'arca di Ewan

Paul Wilson, N. Srivastava, Neelam Srivastava
Storia del cinema di fantascienza: 1
Storia del cinema di fantascienza: 1

Mongini Claudia, Mongini Giovanni
Io e mio fratello
Io e mio fratello

Valerio Aiolli
Psicopatologia della schizofrenia. Prospettive metodologiche e cliniche
Psicopatologia della schizofrenia. Prosp...

Stanghellini Giovanni, Rossi Monti Mario
L'abbandono scolastico. Aspetti culturali, cognitivi, affettivi
L'abbandono scolastico. Aspetti cultural...

Olga Liverta Sempio, Giuseppe Scaratti, Emanuela Confalonieri
Schizzi autobiografici
Schizzi autobiografici

George Bernard Shaw, E. Stefanini