Friulani. Fasìn de bessòi

Friulani. Fasìn de bessòi

Quando i friulani intendono descrivere qualcosa fatto a regola d'arte, ricorrono a una similitudine che non ammette repliche: "E' fatto come Dio comanda". Così deve essere tutto nella loro vita, dal lavoro alla casa, dall'auto alla moviola, dal vino all'aceto. Di fatto i friulani hanno un rapporto particolare, alquanto tormentato col Titolare dell'Universo. Pare che Egli abbia riveduto le tavole di Mosè apposta per loro, obbligandoli ad adottare uno stile di vita diverso dagli altri uomini, più sobrio e onesto. Da un lato si considerano un popolo eletto, dall'altro sono afflitti da un senso di colpa atavico, un complesso d'inferiorità istintivo e un orgoglio muto che le vicissitudini storiche hanno alimentato nei secoli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il grande amico
Il grande amico

S. Piazza, Henri Alain-Fournier, Manuele Fior
L' avvoltoio
L' avvoltoio

Tom Franklin
Mestre in grigioverde. La terraferma veneziana durante la grande guerra
Mestre in grigioverde. La terraferma ven...

Scroccaro Mauro, Pietrobon Claudio
Il visone bianco
Il visone bianco

Nathalie Priore, Adélaide de Clermont-Tonnere