Si può (ancora) amare a Firenze?

Si può (ancora) amare a Firenze?

Tramonti mozzafiato sul Ponte Vecchio, romantiche stradine che si inerpicano per le colline alla luce fioca di antichi lampioni, una storia millenaria costellata di grandi passioni, luogo d'incontro per amanti sperduti di ogni nazionalità: Firenze è da sempre il prototipo della città romantica. Oggi però tra torme impazzite di turisti in bermuda, stormi di pullman a due piani e orde di automobili maleodoranti, la città sembra allontanarsi sempre di più dal suo stereotipo da cartolina. Ma con un pò di pazienza e di buona volontà, ci sono ancora angoli nascosti da scoprire, bellezze da assaporare, localini intimi da conoscere, insomma tutto quanto necessita ai cuori innamorati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cuore degli uomini
Il cuore degli uomini

Gonçalves Hugo
Orientare al successo la supply chain. Strategie, processi e tecniche per gestire la complessità della rete logistica
Orientare al successo la supply chain. S...

Pinto Roberto, Cavalieri Sergio
Peripheral vision. Come prestare attenzione ai segnali deboli
Peripheral vision. Come prestare attenzi...

Schoemaker Paul J., Day George S.
Time-driven activity-based costing. La via più semplice ed efficace per accrescere i profitti
Time-driven activity-based costing. La v...

Kaplan Robert S., Anderson Steven R.
L'analisi delle informazioni come fonte di vantaggio competitivo
L'analisi delle informazioni come fonte ...

Davenport Thomas H., Harris Jeanne G.