Grammatica delle emozioni. Come comprendere e gestire le proprie e quelle dei figli

Grammatica delle emozioni. Come comprendere e gestire le proprie e quelle dei figli

Spesso tendiamo a reprimere le nostre emozioni, considerandole un intralcio piuttosto che una risorsa. Cosa sono le emozioni? Qual è la loro funzione? Possiamo davvero nasconderle o dovremmo imparare a utilizzarle come 'trampolini' piuttosto che come 'trappole'? Le emozioni ci caratterizzano, danno colore e calore alle nostre relazioni interpersonali e ci trasmettono delle preziose informazioni su noi stessi e sul nostro vissuto. Imparare ad affrontare quelle negative (la rabbia, la tristezza e la paura) e condividere o amplificare la gioia è un impegno quotidiano per il nostro benessere e quello di chi ci sta accanto. Le autrici ci parlano di emozioni privilegiando quelle dei bambini e il punto di vista e le esigenze infantili; nel farlo attingono dalla propria esperienza umana e professionale, con semplicità e coinvolgimento personale, attraverso esempi concreti e consigli pratici, offrendo così ai lettori un percorso di ecologia emotiva a partire dall'infanzia: i bambini ci costringono a mettere in gioco tutte le nostre risorse (come genitori e persone adulte) e lavorare per il benessere infantile, dei propri cuccioli come di quelli degli altri, è la migliore scommessa che ognuno di noi può fare per il futuro.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Xenie satirico-teologiche
Xenie satirico-teologiche

F. Bazzani, Ludwig Feuerbach
L'arte della musica
L'arte della musica

F. Crocetti, Arthur Schopenhauer
Parénklisis. Rassegna annuale di cultura della editrice Clinamen (2003). Vol. 1
Parénklisis. Rassegna annuale di cultur...

Fabio Bazzani, Simonetta Bartolini, Annamaria Bigio
Parénklisis. Rassegna annuale di cultura della editrice Clinamen (2004)
Parénklisis. Rassegna annuale di cultur...

Bigio Annamaria, Bazzani Fabio, Bartolini Simonetta