La scuola è finita! La scuola che non c'è. 1.

La scuola è finita! La scuola che non c'è. 1.

"La maggior parte dei grandi dice che è ormai troppo tardi, non si può tornare indietro. Ma i miei compagni e io sogniamo tutti di cambiare questo stato di cose, e ci siamo ripromessi di riuscirci, un giorno". "Quel giorno verrà, Lila. Io sarò con te, e saremo in tanti". Nel 2028 solo i figli dei ricchi frequentano le scuole private; tutti gli altri vengono subito avviati al lavoro nelle aziende, dove sono costretti a sopportare turni massacranti e mansioni alienanti. Lila decide di ribellarsi iscrivendosi a un istituto clandestino, e Albert diventa suo complice, scatenando la repressione spietata della polizia. Con un intervento dell'autore sul rapporto tra scrittura e insegnamento. La scuola che non c'è... come dovrebbe o potrebbe essere? Provano a rispondere in questa serie alcuni tra i migliori insegnanti scrittori che con la scuola hanno un rapporto molto stretto, da dentro, e che ce la raccontano ciascuno a modo suo, con un proprio racconto inedito, di genere e ambientazione diversi. Età di lettura: da 11 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La scuola è finita! La scuola che non c'è. 1.
  • Autore: Yves Grevet, F. Meni
  • Curatore:
  • Traduttore: Meni F.
  • Illustratore:
  • Editore: Sonda
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 64
  • Formato:
  • ISBN: 9788871066752
  • Bambini e ragazzi - Narrativa

Libri che ti potrebbero interessare

Basilea 2 per piccole e microimprese. Nuovi rapporti e nuove intese tra banche e imprese, anche in contabilità semplificata
Basilea 2 per piccole e microimprese. Nu...

Ceccacci Gianfranco, Camanzi Paolo, Rigato Cristina
Il danno da vacanza rovinata. La gestione del contenzioso nelle agenzie di viaggio
Il danno da vacanza rovinata. La gestion...

Monti Barbara, Galli Augusto
Il contratto di lavoro. Studi professionali
Il contratto di lavoro. Studi profession...

Zarattini Pietro, Pelusi Rosalba
Ora K C6 (Ora che ci sei)
Ora K C6 (Ora che ci sei)

Antonella, D'Eri Viesti