Città dei califfi. Cordova tra favola e realtà (La)

Città dei califfi. Cordova tra favola e realtà (La)

La vita quotidiana di una delle capitali del mondo islamico, la Cordova del califfato omayyade, viene evocata attraverso la storia dei personaggi che la conquistarono e la colmarono di meraviglie architettoniche. Come in un romanzo dinastico, si susseguono figure talmente strabilianti da sembrare inventate: il folle martire sant'Eulogio; lo scrivano Mansur, primo ministro del califfato; il mite Abn al-Rahman III continuamente detronizzato; il medico ebreo Hasdag ibn Shaprut che riscoprì le ricette dell'antichità classica; il musico Ziryab e il califfo bibliofilo Abd al-Rahman II, che radunò una biblioteca di quattrocentomila volumi, cifra inimmaginabile per l'epoca...

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
44411E Dc-ottime 20,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'isola dei morti
L'isola dei morti

Manfredi, Valerio Massimo
Via etere
Via etere

Massimo Cirri, Sergio Ferrentino
Autobiografia
Autobiografia

Gilbert Keith Chesterton
D'Artagnan o il quarto escluso. Su un principio d'ordine della storia culturale europea 1-2-3/4
D'Artagnan o il quarto escluso. Su un pr...

Reinhard Brandt, Daniela Falcioni
E difficile parlare di sé. Conversazione a più voci condotta da Marino Sinibaldi
E difficile parlare di sé. Conversazion...

C. Garboli, Natalia Ginzburg, L. Ginzburg