Cina per ipocondriaci (La)

Cina per ipocondriaci (La)

La Cina, smisurata e per molti aspetti impenetrabile per un occidentale, affascina profondamente José Ovejero ma, allo stesso tempo, lo inquieta: troppo diversi le abitudini, i cibi, i sapori, i modi di vita. E' un'estraneità che gli risveglia i fantasmi di innumerevoli malesseri. Ma l'autore sa trarre da questa sua ansia ipocondriaca le descrizioni più felici e curiose di un viaggio che si snoda fino all'estremo confine con la Birmania, sempre in cerca di luoghi sconosciuti al turismo organizzato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Informatica per le scienze umanistiche
Informatica per le scienze umanistiche

Arturo Vespignani, Teresa Numerico
Vaga lingua strana. Dai versi tradotti
Vaga lingua strana. Dai versi tradotti

Rodolfo Zucco, R. Zucco, Giovanni Giudici
Il mercato televisivo italiano nel contesto europeo
Il mercato televisivo italiano nel conte...

Giuseppe Richeri, Antonio Perrucci
Roma
Roma

Franco Melli
Lazio
Lazio

Franco Melli, Marco Melli
Il male nero
Il male nero

Nina Berberova, G. Mazzitelli, Gabriele Mazzitelli
Il mondo a piedi. Elogio della marcia
Il mondo a piedi. Elogio della marcia

E. Dornetti, David Le Breton