Outcomes. Misurazione dei risultati. Efficacia. Apllicazione del modello teorico «goal attainment»

Outcomes. Misurazione dei risultati. Efficacia. Apllicazione del modello teorico «goal attainment»

Il volume ha lo scopo di analizzare alcuni tra i fattori di maggior rilievo della "Clinical Governance", rappresentati dalla sistematica metodologia esistente, e il comportamento adottato dai professionisti nell'affrontare e trattare specifici problemi di salute. Il Piano Sanitario identifica precise linee di azione evidenziando la portata del problema e, nel dettaglio, la misurazione dei risultati: "Outcomes". Tale strumento presuppone sempre l'attribuzione di una responsabilità, di un mandato, sulla base del quale si è appunto chiamati a rendere conto. Mettere a disposizione elementi che documentano cosa e come è stato fatto e quali risultati sono stati raggiunti, implica che la persona alla quale offriamo una prestazione sanitaria, riceva appropriati interventi di salute. L'infermiere partecipa al raggiungimento degli stessi attraverso la presa in carico dal punto di vista assistenziale. A tale scopo, si è scelto di affiancare al lavoro per esiti, il modello Theory of Goal Attainment con l'intento di creare inevitabilmente empowerment. Questa considerazione ci ha condotti a sentire l'esigenza di essere "professionalmente sedotti" al fine di riconquistare una nuova energia e una parte dello specifico disciplinare a volte non completamente espressa a causa del complesso processo di aziendalizzazione. Il testo riporta alcune esperienze documentate e alcuni progetti, intende revisionare e costruire un nuovo approccio assistenziale sempre più orientato verso la persona assistita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ali della sfinge (Le)
Ali della sfinge (Le)

Andrea Camilleri
Rosso taranta
Rosso taranta

Angelo Morino
Papa Giovanni
Papa Giovanni

Gian Carlo Fusco
Il romanzo di Merlino
Il romanzo di Merlino

Jacques Boulenger, Paola Fornasari
Il Raccontafiabe
Il Raccontafiabe

E. Cecconi, E. Mazzanti, Luigi Capuana