Anatomia dell'occhio e dell'orbita. Fondamenti clinici

Anatomia dell'occhio e dell'orbita. Fondamenti clinici

L'anatomia del bulbo oculare e dell'orbita sono la pietra miliare di tutte le ulteriori conoscenze in ambito oftalmologico. Nell'era moderna, dopo la vita, l'apparato visivo costituisce il bene più grande da salvaguardare e da analizzare con grande attenzione da parte di tutti i medici, non fosse altro per tutte le possibili correlazioni interdisciplinari esistenti. Per qualsivoglia interesse clinico pratico è necessario partire dall'anatomia dell'occhio sia descrittiva che topografica, sia istologica che biologica. L'obiettivo di questo libro è di fornire quel fondamento clinico nell'anatomia dell'occhio in un modo un po' diverso dai precedenti testi su questo argomento. Per questo, alcuni dettagli delle singole cellule all'interno dei tessuti oculari sono stati sacrificati al fine di migliorare la discussione sugli aspetti clinici. In una parola, l'anatomia dell'apparato visivo non può essere considerata solo morfologia ma "scienza applicata" indirizzata parimenti sia al medico sia al chirurgo, in particolare del testa-collo: quindi anatomia oculare medico-chirurgica con immediate e costanti utilizzazioni, oculari e non, medico-chirurgiche. L'anatomia del bulbo oculare e dell'orbita è quindi il punto di partenza di correlazioni strutturali e punti di repere della stessa regione del massiccio facciale, che diventano il punto di riscontro iniziale che serve da guida al medico-chirurgo mentre, in altre circostanze, può costituire uno scoglio che andrà evitato con la massima cura e perizia. Questo libro (edizione tradotta in italiano), propedeuticamente e nella pratica, è di utilità per lo studente in medicina, per lo studente della scuola di ortottica o di altre scuole paramediche affini, nonché per gli specializzandi delle scuole di specialità in neurochirurgia, neurologia, chirurgia maxillo-facciale, otorinolaringoiatria, chirurgia plastica e per tutti i medici chirurghi operanti, in particolare, nel settore testa-collo. A latere è di particolare utilità per le specializzazioni di anatomia oculare, istologica e biologica, di particolare importanza, come punto di partenza, per la ricerca di base e biotecnologica, nonché per tutti gli aspetti "in progress" di neuro-oftalmoriabilitazione biologica e di ingegneria genetica oculare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Essential .NET. Il CLR. 1.
Essential .NET. Il CLR. 1.

Don Box, William Franchini, James S. Miller, Chris Sells
Essential ADO.NET
Essential ADO.NET

Tim Ewald, Bob Beauchemin, Richard Grimes, Guido Grassi
Isola perduta
Isola perduta

Orietta Guaita, Marcello Sorgi, Gianni Guaita
Il rompigiochi
Il rompigiochi

Emma Rogers, Antonio Faeti, Paul Rogers, Claudia Manzolelli
Carmen-Mosaico
Carmen-Mosaico

Enrico Piceni, Prosper Mérimée
Billy Budd. Gabbiere di parrocchetto
Billy Budd. Gabbiere di parrocchetto

Herman Melville, Margherita Minoja
Nel paese delle ceneri
Nel paese delle ceneri

Francesco Permunian, Sergio Quinzio
Le cose che contano
Le cose che contano

Alessandra Emma Giagheddu, Katrina Kittle