Il genere nella ricerca storica. Atti del 6° Congresso della Società italiana

Il genere nella ricerca storica. Atti del 6° Congresso della Società italiana

Qual è il ruolo delle fonti storiche nella riflessione sull'identità, i diritti e l'affermazione delle donne nei secoli, dall'antichità alla contemporaneità? Quali opportunità può offrire la ricerca declinata in una prospettiva di genere? Quali sono gli scenari che si aprono, anche alla luce degli intrecci tra la riflessione storiografica e altre discipline come il diritto, la sociologia, l'economia, l'urbanistica e la tecnologia? Sono molteplici le difficoltà con cui le protagoniste di questi studi - regine e donne del popolo, letterate e illetterate, religiose e scienziate, filantrope e brigantesse - si sono dovute misurare nel corso dei secoli: sopraffazione, violenza domestica, monacazioni imposte e matrimoni forzati, la difficile conciliazione di attività lavorativa e mondo degli affetti, il rapporto problematico e conflittuale con l'universo familiare. Al tempo stesso, tuttavia, numerosi sono stati anche gli ambiti in cui si sono dispiegate le competenze, i talenti e la creatività di queste donne: non solo la famiglia, ma anche lo studio, l'insegnamento, l'arte, la scienza, lo scoutismo, il volontariato, la filantropia, l'attività missionaria. Attraverso memoriali, resoconti, missive, contratti e testamenti, esse sono riuscite ad esprimere la loro volontà, gettando luce su aspetti poco noti, rari, sconosciuti. Le loro voci inascoltate diventano udibili da parte del lettore contemporaneo proprio grazie alle fonti storiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La pace del cuore
La pace del cuore

Jacques Philippe, Comunità delle Beatitudini. Monte Compatri Roma
Il mio amico invisibile
Il mio amico invisibile

Lucia Tumiati, Massimo Sardi
Il lampo di Hiroshima
Il lampo di Hiroshima

Toshi Maruki, M. Yamada Magonara
Il grande libro dell'omeopatia
Il grande libro dell'omeopatia

Cristina Orel, Roberto Pagnanelli
In spirito e verità
In spirito e verità

Omraam Mikhael Aivanhov, I. Re, E. Bellocchio
La Walkiria. Testo tedesco a fronte
La Walkiria. Testo tedesco a fronte

G. Manacorda, W. Richard Wagner
Lavoro Zen
Lavoro Zen

Geri Larkin, F. Antonini
Antologia di autori greci. Testi e percorsi tematici. Per il Liceo classico vol.2
Antologia di autori greci. Testi e perco...

Vittorio Citti, Claudia Casali