«Un assoluto inizio». La cristologia di Romano Guardini

«Un assoluto inizio». La cristologia di Romano Guardini

Un pensiero lucido, quello del filosofo e teologo Romano Guardini (1885-1968). Una razionalità che si oppone a ogni forma di totalitarismo, una cristologia che si fa critica all'ideologia, una riflessione costante sulle due nature, umana e divina, di Gesù Cristo, sulla sua morte, suprema forma d'amore e di dolore, sulla bellezza, dono di Dio da conservare e proteggere, sulla Chiesa come punto d'incontro tra il mondo e la Luce, sul femminile, sullo spazio della liturgia nella sua dimensione architettonica. Una riflessione ricca, varia e articolata, che in questi saggi viene posta a confronto con le meditazioni di pensatori e letterati appartenenti a un vastissimo orizzonte concettuale, da Socrate a Dante, da Nietzsche a von Balthassar a Benedetto XVI, nel tracciare il percorso filosofico - oltre che umano - di questo grande innovatore della teologia della Rivelazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: «Un assoluto inizio». La cristologia di Romano Guardini
  • Autore: G. Fabris
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Poligrafo
  • Collana: Philosofica e theologica
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 152
  • Formato:
  • ISBN: 9788871159126
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Il calendario di Quaresima da costruire. Fare, giocare, pregare la Pasqua
Il calendario di Quaresima da costruire....

G. Capizzi, Francesca Fabris
Il catechismo spiegato ai bambini
Il catechismo spiegato ai bambini

G. Capizzi, Francesca Fabris
L'Avvento spiegato ai bambini
L'Avvento spiegato ai bambini

G. Capizzi, Francesca Fabris
Romano Guardini. Presenza e attesa dell'uomo
Romano Guardini. Presenza e attesa dell'...

A. Berlaffa, G. Fabris, G. Paone
Asolo... Ein Spaziergang durch die Stadt... Und die Umgebung
Asolo... Ein Spaziergang durch die Stadt...

G. Rosenow Bonfanti, Corrado Fabris