I martiri francescani di Praga

I martiri francescani di Praga

Ogni epoca ha i suoi martiri cristiani e, quasi sempre, dietro a motivi di odio religioso si nascondono cause politiche ed economiche. Agli inizi del XVII secolo, a Praga, crocevia di idee e culture diverse, la comunità francescana è stimata da tutti per la vita esemplare ed è segno concreto di pace, ma il 15 febbraio 1611, 14 frati vengono trucidati. Perché? Può il martirio di questi religiosi servire all'Unità dei cristiani?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Barbie girls
Barbie girls

Minaev Sergej
Il viandante della filosofia
Il viandante della filosofia

Umberto Galimberti, Marco Alloni
Fatti a pezzi
Fatti a pezzi

Alloni Marco, Travaglio Marco
Comando e controllo. L'Aquila. Dalla Protezione Civile alla protezione militare. Con DVD
Comando e controllo. L'Aquila. Dalla Pro...

Nebbia Fulvio, Puliafito Alberto