Il linguaggio occulto della pittura. Dall'antica Grecia a Picasso un codice noto solo agli iniziati

Il linguaggio occulto della pittura. Dall'antica Grecia a Picasso un codice noto solo agli iniziati

Si può (ri)leggere la storia dell'arte considerando l'ipotesi che alcuni autori abbiano lavorato seguendo un iter creativo fondato sull'applicazione di un Codice? Vale a dire: ideazione di un testo scritto, applicazione di un Codice per trasformare le parole in altre parole, conversione delle parole in immagini e inserimento di queste in un'opera completa. Secondo Prandelli sì, e in questo libro lo dimostra attraverso le opere di Piero della Francesca, Leonardo, Giorgione, Tiziano.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sangue dei fiori
Il sangue dei fiori

Amirrezvani Anita
Svegliati e sorridi
Svegliati e sorridi

Quindlen Anna
I newyorkesi
I newyorkesi

Schine Cathleen
L'ombra della profezia. Le cronache del ghiaccio e del fuoco
L'ombra della profezia. Le cronache del ...

George R.R. Martin, Michela Benuzzi, Segio Altieri
La Israel lobby e la politica estera americana
La Israel lobby e la politica estera ame...

Walt Stephen M., Mearsheimer John J.