Il benessere dell'intestino. Curarsi e purificarsi con i metodi naturali

Il benessere dell'intestino. Curarsi e purificarsi con i metodi naturali

Uno degli organi più importanti, ma anche più trascurati del nostro organismo è l'intestino. Malesseri di varia natura e di difficile diagnosi (mal di testa, disturbi respiratori, eruzioni cutanee, reazioni asmatiche, dolori articolari...) sono in effetti riconducibili a un suo cattivo funzionamento. Un'alimentazione non corretta, uno stile di vita disordinato, un'eccessiva emotività concorrono a creare uno squilibrio nella digestione sul quale la naturopatia può intervenire con efficacia senza timore di invadere campi che non le competono. Rudy Lanza, fondatore della naturopatia italiana, ed Elisabetta Rostagno hanno raccolto in questo libro i risultati di una lunga e riconosciuta esperienza sul campo, a contatto con i pazienti e le loro esigenze spesso non adeguatamente comprese dalla medicina tradizionale. Dopo aver descritto la fisiologia dell'intestino e le sue principali patologie, il libro analizza i più comuni errori nutrizionali e le loro conseguenze sulla mucosa intestuiale e la flora batterica, offrendo alcuni semplici consigli dietologici e fornendo utili raccomandazioni sull'impiego di farmaci e integratori. Di grande interesse in particolare sono i cenni sui disturbi del sistema enterico di natura psicosomatica, oggetto di ricerche che confermano una teoria sempre più accreditata nella comunità scientifica: l'intestino è un "secondo cervello" dell'uomo e da esso dipende in gran parte il nostro benessere fisico ed emotivo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le stagioni. Con CD Audio
Le stagioni. Con CD Audio

Vincenzina Dorigo Orio
La città delle dame
La città delle dame

P. Caraffi, Christine de Pizan
Augh!
Augh!

Federico Tavan, A. Colonnello, P. Medeossi
Pimpagioca con le cose
Pimpagioca con le cose

Francesco Tullio Altan
Pimpagioca con gli animali
Pimpagioca con gli animali

Francesco Tullio Altan