Sangue magico. Come realizzare la propria femminilità con i segreti del ciclo mestruale

Sangue magico. Come realizzare la propria femminilità con i segreti del ciclo mestruale

In una società che riduce il femminile a qualità puramente esteriori, il ciclo mestruale è vissuto come un disagio. "Sangue magico" ci aiuta invece a riscoprire in esso la massima espressione delle potenzialità della donna, la quale vive in sé, ogni mese, il ritmo ciclico delle stagioni, in armonia con la Luna: la donna è "magica" perché intimamente connessa con la Grande Madre, la natura. Elena Priarollo traccia un quadro storico dei significati legati al femminile, avvalendosi anche di fiabe e racconti e con molte incursioni nella cultura giapponese. Ma "Sangue magico" è soprattutto un viaggio verso una nuova consapevolezza dell'essere donna, mediante spunti di riflessione, consigli pratici e semplici esercizi che insegnano a infondere valore rituale ai gesti quotidiani. Un percorso che si rivolge alle donne che desiderano conoscersi nel profondo ed esprimere meglio la propria femminilità, ma anche agli uomini che vogliono comprenderne il mistero e imparare a cogliere la rinascita insita nella morte.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come siamo fortunati
Come siamo fortunati

Carl Friedman
Un dolce odore di morte
Un dolce odore di morte

S. Tummolini, Guillermo Arriaga
Lune di miele. Istruzioni per l'uso
Lune di miele. Istruzioni per l'uso

Chuck Kinder, G. Scocchera
Amy e Isabelle
Amy e Isabelle

Elizabeth Strout, M. Testa
Volevo fermare Mussolini. Memorie di un diplomatico fascista
Volevo fermare Mussolini. Memorie di un ...

Sergio Romano, Giuseppe Bastianini
Quattro madri
Quattro madri

Shifra Horn, Sarah Kaminski
Il Giuda di Leonardo
Il Giuda di Leonardo

S. Di Gaspare, Leo Perutz, R. Ascarelli, Sabrina Di Gaspere
Europa laica e puzzle religioso. Dieci risposte su quel che tiene insieme l'Unione
Europa laica e puzzle religioso. Dieci r...

K. Michalski, Furstenberg N. zu, Nina Zu Furstenberg
Il gioco preferito
Il gioco preferito

C. Vatteroni, Leonard Cohen
Morte e usignoli
Morte e usignoli

Eugene McCabe
Stregonesco
Stregonesco

Ortensia Visconti