Cappelle, teatri e istituzioni musicali tra Sette e Ottocento

Cappelle, teatri e istituzioni musicali tra Sette e Ottocento

La storia musicale sarda di questi due secoli è in primo luogo una storia di istituzioni che producono musica (la Cappella Civica a Cagliari e Alghero o la Cappella del Duomo a Sassari). Grazie allo scavo nelle fonti documentarie e musicali abbiamo a disposizione una quantità di percorsi di lettura che ci consentono di chiarire al meglio modi di produzione, circolazione, fruizione della musica, vicende di compositori, caratteristiche musicali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A taste of Italy
A taste of Italy

Maria Cristina Beretta, Guido Stecchi
Mille e un rimedi naturali
Mille e un rimedi naturali

Giuliana Lomazzi, Laurel Vukovic
Guida illustrata al Feng Shui
Guida illustrata al Feng Shui

Simonetta Bertoncini, Lillian Too
A tavola con il diabete. I menu, la cucina e le ricette per una dieta gustosa e corretta
A tavola con il diabete. I menu, la cuci...

Asprea Barbara, Capano Giuseppe, Salò Simona
Architettura e controriforma. I dibattiti per la facciata del Duomo di Milano 1582-1682. Ediz. illustrata
Architettura e controriforma. I dibattit...

Schofield Richard, Repishti Francesco