Cappelle, teatri e istituzioni musicali tra Sette e Ottocento

Cappelle, teatri e istituzioni musicali tra Sette e Ottocento

La storia musicale sarda di questi due secoli è in primo luogo una storia di istituzioni che producono musica (la Cappella Civica a Cagliari e Alghero o la Cappella del Duomo a Sassari). Grazie allo scavo nelle fonti documentarie e musicali abbiamo a disposizione una quantità di percorsi di lettura che ci consentono di chiarire al meglio modi di produzione, circolazione, fruizione della musica, vicende di compositori, caratteristiche musicali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vogliamo un bambino. Una guida alla fertilità
Vogliamo un bambino. Una guida alla fert...

S. Maccario, Virginia Ironside, Maddalena Togliani, Sarah Biggs
Il piroscafo olandese
Il piroscafo olandese

Valeria Viganò
Come funzionano le cose. Edizione del millennio
Come funzionano le cose. Edizione del mi...

David Macaulay, David McAulay
Abitare nei secoli. Storia dell'arredamento dal Rinascimento ad oggi
Abitare nei secoli. Storia dell'arredame...

Paolo Portoghesi, Riccardo Montenegro
Nel mondo dei dinosauri
Nel mondo dei dinosauri

Bozzi, M. Luisa
Il diario di Veronica
Il diario di Veronica

Carmen Vazquez-Vigo, Serena Lazzaroni, Carmen Vazquez Vigo, Maria Luisa Torcida