Mont'e Prama (Cabras). Le tombe e le sculture

Mont'e Prama (Cabras). Le tombe e le sculture

La guida illustra quanto finora emerso nel sito più mediatico e rilevante nel panorama delle scoperte archeologiche degli ultimi cinquant'anni in Sardegna e nel Mediterraneo. L'area archeologica di Mont'e Prama comprende un¿estesa necropoli costituita da tombe a pozzetto sotterraneo coperte da terra e semplice pietrame oppure da lastre in pietra. Sulle sepolture dovevano probabilmente elevarsi le sculture - i guerrieri, gli arcieri e i pugilatori, i modelli di nuraghe e i betili - erette nell'età del Ferro (IX-VIII sec. a.C.), abbattute e rinvenute riverse sul terreno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Imparare la pallavolo giocando
Imparare la pallavolo giocando

Gradauer Monica, Palladino Leonardo
Tecnica pratica dello shiatsu. Terapia manuale
Tecnica pratica dello shiatsu. Terapia m...

Palombini Fulvio, Palombini Rudy
Giocando
Giocando

Sergio Valzania, Beatrice Parisi
I monti del mare. Escursioni, arrampicate e ferrate in Liguria
I monti del mare. Escursioni, arrampicat...

Michele Picco, Giovanni Pastine
Lagora in mountain bike
Lagora in mountain bike

Daniele Pattaro
Dizionario del teatro
Dizionario del teatro

Patrice Pavis, P. Bosisio
Milan
Milan

Pellegatti Carlo