Il difficile reinserimento degli ebrei. Itinerario e applicazione della legge Terracini n. 96 del 10 marzo 1955

Il difficile reinserimento degli ebrei. Itinerario e applicazione della legge Terracini n. 96 del 10 marzo 1955

In Italia, dal 1938 al 1945, fu in vigore una normativa duramente discriminatoria contro tutti gli ebrei residenti nel paese, che divenne progressivamente sempre più drastica fino a sfociare nella deportazione e nell'assassinio. La drammatica rilevanza di quegli eventi permette di misurare il contrasto fra la loro effettiva dimensione e il dibattito parlamentare intorno alla Legge Terracini del 1955, che avrebbe dovuto offrire un risarcimento alle vittime della persecuzione voluta da Mussolini. L'autrice ne dà conto attraverso le parole dei protagonisti e analizza poi come in sede amministrativa e giurisprudenziale la condizione degli ebrei perseguitati fosse non solo sottovalutata e mal compresa, ma esplicitamente misconosciuta; riporta alcuni casi esemplari e propone infine un quadro puntuale di quanti sono stati fino ad oggi i perseguitati "razziali" riconosciuti meritevoli delle provvidenze stabilite sia dal dal testo iniziale sia dalle leggi di modifica approvate poi. Il libro offre così uno squarcio illuminante sul modo in cui le diverse culture politiche del secondo dopoguerra si sono misurate con le persecuzioni antiebraiche e con le loro conseguenze di più lungo periodo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sociologia dell'organizzazione
Sociologia dell'organizzazione

Stefano Scarcella Prandstraller
La terapia anticolinesterasica nella Miastenia Gravis
La terapia anticolinesterasica nella Mia...

Fontana Giovanni P., Ricciardi Roberta
Musici, giocolieri e saltimbanchi. Arriva il teatro di strada
Musici, giocolieri e saltimbanchi. Arriv...

D. Creminati, Fulvia Degl'Innocenti
Memorie di una ladra
Memorie di una ladra

Maraini Dacia
I coleotteri volano in paradiso? Religione: i ragazzi domandano
I coleotteri volano in paradiso? Religio...

Tommaso Mastrandrea, S. Baraldi
Prima comunione. Il mio amico Gesù
Prima comunione. Il mio amico Gesù

I. Moscardo, Elisabetta Cagnolaro
Se ci fosse stata la pace
Se ci fosse stata la pace

Cecilia Moreschi, Alessandra Sartori
Rebecca, la mamma e le fiabe-Sentinella, quanto durerà la notte?
Rebecca, la mamma e le fiabe-Sentinella,...

Paiusco Stefano, Capozza Nicoletta, Sentimenti Lorenzo
Il mare di Ulisse
Il mare di Ulisse

Linda Griva, A. Calisi