Leggere la «Genealogia della morale» di Nietzsche

Leggere la «Genealogia della morale» di Nietzsche

La "Genealogia della morale" è una delle opere più ricche e drammatiche di Nietzsche. Scritta poco prima di sprofondare nella pazzia, è un libro inquietante che sovverte tutto il campo dei valori e delle credenze morali. Proprio per questo è anche una delle opere più forti e radicali della cultura filosofica moderna, una delle opere che più lucidamente ha cercato dì mostrare i limiti della cultura e dell'ottimismo borghese ottocentesco. Leggere la "Genealogia della morale" richiede un'attenta e rigorosa ricognizione nella storia del pensiero, richiede un continuo approfondimento che svela gli impliciti del testo nietzschiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Perché (non) mi piace la scuola. Come acquisire un atteggiamento positivo verso lo studio
Perché (non) mi piace la scuola. Come a...

Francesca Pazzaglia, Angelica Moè, Gianna Friso
La democrazia nel mondo arabo. Come e perché sostenerla
La democrazia nel mondo arabo. Come e pe...

Madeleine Korbel Albright, L. Guietti, S. A. Cook, V. Weber
Una marcia in più. I conti che tornano del made in Italy
Una marcia in più. I conti che tornano ...

Mauro Castelli, Ferruccio De Bortoli
La natura delle cose
La natura delle cose

Tito Lucrezio Caro
Yoga flexi
Yoga flexi

B. K. S. Iyengar, Bellur Krishnamukar Sundara Iyengar