Domina Doctrix. Pioniere della cultura e del sociale nell'Università di Pavia

Domina Doctrix. Pioniere della cultura e del sociale nell'Università di Pavia

"Domina Doctrix", cioè "Signora Dottrice", è il titolo assegnato alla prima laureata dell'Università di Pavia, Maria Pellegrina Amoretti, che nel 1777 venne proclamata dottore in utroque jure. A partire da questa prima figura storica, molte laureate si sono succedute e tra queste alcune che hanno saputo, con il loro impegno e il loro studio, lasciare un vivo ricordo del loro operato. Ecco quindi i ritratti di Maria Giudice, socialista e militante politica, Anna Kuliscioff, fondatrice del partito socialista italiano, Jenny Kretschmann Griziotti, scienziata e naturalista, Eva Mameli Calvino, botanica, Maria Corti, scrittrice e filologa, Harriet Martineau e Charlotte Perkins Gilman, scrittrici e femministe.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un palazzo Thiene a Vicenza. Il contesto, le vicende, il restauro
Un palazzo Thiene a Vicenza. Il contesto...

Piero Morseletto, Giuseppe Barbieri
Arenaria
Arenaria

Gianfranco Di Battistini, Caterina Rapetti
Un imperialismo tra democrazia e tirannide. Siracusa nei secoli V e IV a. C.
Un imperialismo tra democrazia e tiranni...

Sebastiana N., Consolo Langher