Viaggio nelle Cévennes in compagnia di un asino

Viaggio nelle Cévennes in compagnia di un asino

"Il viaggio che questo libretto descrive fu per me assai piacevole e fortunato. E dopo un inizio maldestro, ebbi la sorte dalla mia fino ala fine." Così Stevenson esordisce nel raccontare questo singolare viaggio compiuto nell'autunno del 1878, in 12 giorni, attraverso le Cévennes, nel sud della Francia. Un viaggio davvero avventuroso, fatto a piedi, insieme ad un asino, con bivacchi sotto le stelle e incontri insoliti, in un paesaggio dagli ampi spazi e dai grandi silenzi, con la costante presenza del ricordo della rivolta dei Camisardi, gli intransigenti ugonotti, ribelli al re di Francia. Il viaggio occupa, nella breve e tormentata vita di Robert Louis Stevenson (1850 - 1894), un ruolo emblematico, strettamente intrecciato alla ricerca letteraria. Stevenson infatti è uno dei pochi scrittori ad aver concepito il viaggio come avventura, e ad avere di conseguenza cercato di costruire dei resoconti che trovassero nella lingua stessa la capacità di restituire al lettore le sensazioni e le impressioni provate dall'autore nel momento stesso del viaggiare. Nella sua opera non sono presenti solo alcuni personaggi memorabili, come i protagonisti di "L'isola del tesoro" o "Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde", fortemente segnati dall'alterità di bene e male, vi è anche questo curioso intreccio di vita e libri, viaggi e resoconti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La camera di commercio di Cosenza. Le norme, la storia, l'archivio e le immagini (1864-1990)
La camera di commercio di Cosenza. Le no...

Roberto Guarasci, Vittoria Quarta
Storia e tecnica ferroviaria. «100 anni di ferrovie dello Stato»
Storia e tecnica ferroviaria. «100 anni...

A. Ventimiglia, L. Fusco, Pier Luigi Guida
Motris. Micro centralità relazionali nel Mediterraneo. Una ricerca per la mappatura dell'offerta di turismo relazionale integrato in Sicilia
Motris. Micro centralità relazionali ne...

Naselli Fabio, Gulotta Daniele, Trapani Ferdinando
La distribuzione commerciale in Sicilia: programmazione e sistema d'aiuti
La distribuzione commerciale in Sicilia:...

Nicosia Emanuele, Hoffmann Alessandro
Alta visibilità. Marketing della celebrità
Alta visibilità. Marketing della celebr...

Rein Irving, Kotler Philip, Stoller Martin
TV via satellite
TV via satellite

T. Policastro, Henning Kriebel