Pavia, a spasso nella città della scienza

Pavia, a spasso nella città della scienza

Pavia racchiude in poco spazio grandi ricchezze. Alcune sono comuni a molte città italiane (storia, arte, tradizioni ed eccellenze enogastronomiche), altre sono uniche: luoghi, vicende e uomini che hanno fatto la storia dell'umanità, contribuendo all'avanzamento delle conoscenze scientifiche e tecniche e rivoluzionando il nostro vivere. Una guida scientifica quindi per conoscere e imparare, sfuggire al consueto modo di visitare una città, scoprire cose nuove anche nei posti conosciuti, cercare fonti di ispirazione e proposte originali, perdersi per vicoli e giardini, trovare quello che non è scritto in altre guide... Questa guida scientifica propone di guardare Pavia come spazio che ha vissuto (e ancora vive) la scienza come qualcosa di suo. Non solo nebbia, zanzare, riso, vino e salame, ma anche arte (per i tanti gioielli architettonici e artistici che racchiude), Università e grande tradizione scientifica, in modo speciale quelle biologica, medica e fisica, grazie al Policlinico, ai musei, ai centri di ricerca, ai laboratori, ai collegi. Sulle sue strade acciottolate hanno camminato illustri scienziati, tra cui Spallanzani, Volta, Golgi, Einstein, e con loro vicende e scoperte che hanno cambiato il mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Di sport, raccontiamo un'altra storia. Sessant'anni di sport sociale in Italia attraverso la storia dell'UISP
Di sport, raccontiamo un'altra storia. S...

Giuntini Sergio, Di Monte Bruno, Maiorella Ivano
Il piombo e il silenzio. Le vittime del terrorismo (1967-2003)
Il piombo e il silenzio. Le vittime del ...

Agasso Domenico, Agasso Renzo
Per fortuna c'è la mamma
Per fortuna c'è la mamma

Agnese Baruzzi, A. Baruzzi