I natchez

I natchez

Scritta tra il 1794 e il 1799, quando Chateubriand era un povero e oscuro emigrato in Inghilterra, questa saga indiana riflette tutte le sue idee libertarie, la sua rivolta e le sue utopie. Nella prima metà del Settecento, i Natchez, tribù pellerossa della Louisiana, dopo essersi ribellati ai coloni francesi, vengono cacciati dal loro territorio, costretti a lunghe peregrinazioni e destinati così ad una progressiva estinzione. Nell'imminenza di questo tragico destino collettivo si svolgono le malinconiche vicende individuali del francese René, naturalizzato natchez, del padre adottivo Chactas, saggio indiano che ha vissuto presso varie popolazioni indigene americane e di un trio di giovani pellerossa, amici e parenti fedeli di René.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'uomo dei topi
L'uomo dei topi

Alfio, Monti Samà
Pomerania
Pomerania

Silvio Ramat
Ancora una volta. Fiabe da paesi lontani. Fiabe di ieri e fiabe di domani: 2
Ancora una volta. Fiabe da paesi lontani...

Girosi Anna M., Pareti Anna, Di Stefano Anna M.
Sai questa canzone
Sai questa canzone

Henry Einsing
Il reddito di lavoro autonomo e dipendente. La tassazione dei redditi e gli aspetti previdenziali, le novità in materia di IRAP e di previdenza complementare
Il reddito di lavoro autonomo e dipenden...

Rizzardi Raffaele, Bonati Gabriele
Le cose migliori
Le cose migliori

Francesco Acri, L. Ambrosini
Saggi pragmatisti
Saggi pragmatisti

William James, G. Papini
Pensieri sugli uomini
Pensieri sugli uomini

Niccolò Machiavelli, G. Papini