E ricca, la sposo e l'ammazzo

E ricca, la sposo e l'ammazzo

Qualcuno, forse un suo personaggio, dichiarò una volta: "Ebbi la sensazione che quel tipo avrebbe potuto scrivere "Guerra e pace" sul retro di una cartolina". Ebbene Jack Ritchie sarebbe anche stato capace di proporre nuove versioni per il finale di "Rashomon", di mostrare che Pietro Gambadilegno in realtà era una dama della San Vincenzo, indurre il sospetto che Marilyn Monroe fosse una spia. Lo scopo? Truffare i lettori a ogni racconto. Leggendo Ritchie, si viene folgorati da un elemento impensabile e imprevedibile, non visto, nascosto nella storia dall'abilità di un prestigiatore. E alla folgorazione, si accompagna molto spesso una solenne risata.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parigi brucia?
Parigi brucia?

Dominique LaPierre, Larry Collins, C. Della Grivola
Stanotte la libertà
Stanotte la libertà

Larry Collins, F. Saba Sardi, Dominique LaPierre
LE PAROLE
LE PAROLE

SARTRE JEAN-PAUL
Esortazioni e profezie
Esortazioni e profezie

John Maynard Keynes, S. Boba
L'urbanistica
L'urbanistica

A. Beltrami Raini, Charles-Edouard Jeanneret Le Corbusier
Capire i media. Gli strumenti del comunicare
Capire i media. Gli strumenti del comuni...

E. Capriolo, Marshall McLuhan
Maledetti uomini!
Maledetti uomini!

Sabrina Passerini