Voci sparse d'ombra. Testo francese a fronte

Voci sparse d'ombra. Testo francese a fronte

Monique Laederach (1938-2004) è stata una delle grandi voci della letteratura femminile novecentesca, nella Svizzera di lingua francese. Oltre a un'importante produzione romanzesca ("La femme séparée", 1982; "Je n'ai pans dansé dans l'île", 2000), ha lasciato un'intensa e personalissima opera poetica (oggi raccolta in "Poésie complète", 2002), di cui "Voci sparse d'ombra" è il punto più alto; un viaggio nell'intimo dell'infanzia ferita, alla ricerca di un nuovo convivio per il "popolo senza voce" delle donne.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sottopassaggio
Il sottopassaggio

Ortelli Tiziana
La banda dei vermi
La banda dei vermi

Frescura Loredana
Il ragazzo che diventò (quasi) padrone del mondo
Il ragazzo che diventò (quasi) padrone ...

G. Carlotti, I. Bruno, Neal Shusterman
La lingua italiana e i mass media
La lingua italiana e i mass media

I. Bonomi, A. Masini, S. Morgana
Rivogliamo Biancaneve!
Rivogliamo Biancaneve!

Schirneck Hubert
Ballerina... si diventa!
Ballerina... si diventa!

Marsotto, Aurora
Elena. Variazioni sul mito
Elena. Variazioni sul mito

Euripide, Hugo Von Hofmannsthal, Giannes Ritsos, C. Baroni, N. Giacon, F. Donadi