Sempre altrove. Poesie scelte 1971-2012

Sempre altrove. Poesie scelte 1971-2012

"Federico Hindermann appartiene a quella famiglia di poeti per i quali la poesia non è né valore assoluto e autoreferenziale né fine ultimo; al contrario, la poesia nasce dall'esperienza e dalla vita, ne elabora i dati, le percezioni, le ferite e le gioie, e, restituisce all'autore e al lettore una sorta di viatico modesto e insieme magistrale, un invito a non cedere, continuando sul difficile cammino. Un cammino lungo il quale la gioia e il terrore, per riprendere i due termini che ho scelto di indicare come bussola iniziale di questa introduzione, andranno in un certo senso relativizzati, come ogni altra cosa; a contare davvero, forse, è solo il cammino, come nei celeberrimi versi di Antonio Machado: 'Caminante, son tus huellas/ el camino, y nada mas;/ caminante, no hay camino,/ se hace camino al andar'." (dall'Introduzione di Fabio Pusterla)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sistemi. Per gli Ist. Tecnici industriali. 3.
Sistemi. Per gli Ist. Tecnici industrial...

Antonio Garavaglia, Franco Petracchi
Chimica, costruzioni, impatto ambientale
Chimica, costruzioni, impatto ambientale

Goldoni Agostino, Braghiroli Maurizio
L' uomo: la vita e la salute. Anatomia, fisiologia e igiene. Per gli Ist. Professionali
L' uomo: la vita e la salute. Anatomia, ...

Giordano Carnevali, Elisabetta Bulugani