Conversazione con Ingmar Bergman

Conversazione con Ingmar Bergman

"Quando si è artisti, quando si creano film, è molto importante non essere logici. Bisogna essere incoerenti. Se si è logici, la bellezza ti sfugge, scompare dalle tue opere. Dal punto di vista delle emozioni, bisogna essere illogici, è proibito non esserlo. Ma se si ha fiducia nelle proprie emozioni, allora si può essere del tutto incoerenti. Non fa nulla. Perché si ha il potere di cogliere le conseguenze delle emozioni che hai suscitato. Per sempre." (Ingmar Bergman)Il volume è pubblicato in occasione della retrospettiva: "Il cinema di Ingmar Bergman. Bologna, 8 marzo - 10 aprile 1994; Torino, 25 marzo - 25 aprile 1994".

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
40154E Discrete 5,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mantegna. Ediz. tedesca
Mantegna. Ediz. tedesca

Ettore Camesasca, S. Kolb
Botticelli. Ediz. tedesca
Botticelli. Ediz. tedesca

K. Stephan, M. Bohr, Bruno Santi
Giotto. Ediz. tedesca
Giotto. Ediz. tedesca

Luciano Bellosi
Caravaggio. Ediz. tedesca
Caravaggio. Ediz. tedesca

Giorgio Bonsanti, B. Baumbusch
Canaletto und die Venezianischen Vedutisten
Canaletto und die Venezianischen Vedutis...

Filippo Pedrocco, S. Hansen Boni
Pintoricchio. Ediz. tedesca
Pintoricchio. Ediz. tedesca

Cristina Acidini Luchinat, C. Buchel
L'arte di Venezia. Ediz. tedesca
L'arte di Venezia. Ediz. tedesca

Filippo Pedrocco, K. Murmann D'Amico
Toscana. Ediz. tedesca
Toscana. Ediz. tedesca

Franco Cardini