La sceneggiatura. Forme, dispositivi, modelli

La sceneggiatura. Forme, dispositivi, modelli

Il volume offre un panorama completo delle regole utili a produrre e a far vivere sulla pagina scritta, molto prima della realizzazione del film, il senso e l¿emozione, la relazione con lo spettatore e con la società, terreno della nascita e della fruizione dell¿opera cinematografica. Con un linguaggio sintetico, scorrevole e precisissimo, questo volume ha la grande qualità di accompagnare ogni passaggio teorico con esempi concreti tratti da film (di Chaplin, Truffaut, Coppola, Wenders e altri) e il pregio di unire alla concretezza dei manuali americani la profondità della riflessione critica europea. Il volume è dotato di un¿approfondita e aggiornata bibliografia e di un indice analitico di tutti i film trattati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Colori. Come utilizzare pienamente il loro straordinario potere terapeutico
Colori. Come utilizzare pienamente il lo...

V. Chiarlo, Klausbernd Vollmar, E. Vierck-Petschelt
Linux per il Web
Linux per il Web

Giorgio Zarrelli
Rosa limone
Rosa limone

M. G. Mazzitelli, Jean Blanchaert, Hervé Tullet
Il faraone
Il faraone

Joyce Tyldesley, F. Genta Bonelli, Franca Genta Bonelli
Cucina in famiglia. Tutte le ricette che avete visto in Tv e... tante altre
Cucina in famiglia. Tutte le ricette che...

Luigi Sforzellini, Sonia Grey
Gesù. Una crisi nella vita di Dio
Gesù. Una crisi nella vita di Dio

Livia Cassai, Jack Miles, Piero Capelli