La sceneggiatura. Forme, dispositivi, modelli

La sceneggiatura. Forme, dispositivi, modelli

Il volume offre un panorama completo delle regole utili a produrre e a far vivere sulla pagina scritta, molto prima della realizzazione del film, il senso e l¿emozione, la relazione con lo spettatore e con la società, terreno della nascita e della fruizione dell¿opera cinematografica. Con un linguaggio sintetico, scorrevole e precisissimo, questo volume ha la grande qualità di accompagnare ogni passaggio teorico con esempi concreti tratti da film (di Chaplin, Truffaut, Coppola, Wenders e altri) e il pregio di unire alla concretezza dei manuali americani la profondità della riflessione critica europea. Il volume è dotato di un¿approfondita e aggiornata bibliografia e di un indice analitico di tutti i film trattati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il supermaschio
Il supermaschio

Jarry Alfred
Don Juan Tenorio
Don Juan Tenorio

Zeise Franz
Novelle moscovite
Novelle moscovite

Zoscenko Michail
Presenza e profezia
Presenza e profezia

Claudel Paul
Egitto segreto
Egitto segreto

Brunton Paul
Storia di Pelucco
Storia di Pelucco

F. Maggioni, Gianni Cordone, Federico Maggioni
Voci di enciclopedia
Voci di enciclopedia

Freud Sigmund
Erasmo in Italia (1520-1580)
Erasmo in Italia (1520-1580)

Silvana Seidel Menchi