Galleria postuma e altri racconti

Galleria postuma e altri racconti

La fama di 'massimo scrittore brasiliano' ha valso a Machado, da parte del pubblico italiano, un apprezzamento che non oltrepassa la cerchia ristretta dei lettori più motivati e, naturalmente, degli studiosi. D'altronde quel giudizio in apparenza lusinghiero fa perno su una limitazione che è di fatto una diminuzione. Machado è infatti uno scrittore grandissimo al di là di ogni confine geografico, al livello dei maggiori francesi o russi o inglesi, e per di più sorprendentemente moderno. Nei nove racconti che compongono questo volume (scritti fra il 1882 e il 1906) poche frasi gli sono sufficienti per 'sbalzare' storie, ambienti e personaggi che il lettore non potrà dimenticare, e senza mai indulgere al bozzettismo, o alla maniera. Anzi, un umorismo lieve serve al narratore, e a noi con lui, per contemplare, con una punta di malinconia, l'assurdo girotondo delle vicende umane.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io cresco con la musica. Corso di introduzione alla musica. Per la Scuola media: 1
Io cresco con la musica. Corso di introd...

Rizzi Elena, Pastormerlo Carla
In italiano. A handbook for comparison and contrast. For english-speaking students
In italiano. A handbook for comparison a...

L. Alcini, M. Melchiori Rossi, Angelo Chiuchiù, Fausto Minciarelli, Marcello Silvestrini
Fisica generale. Meccanica
Fisica generale. Meccanica

Arnaldo Uguzzoni, Sergio Focardi, Ignazio G. Massa
Gear up. Per gli Ist. tecnici industriali
Gear up. Per gli Ist. tecnici industrial...

Gentile Anna, Bianco Vincenza