Il cinema d'animazione. Dai disegni animati alle immagini di sintesi

Il cinema d'animazione. Dai disegni animati alle immagini di sintesi

Due anni prima dei Lumière, un altro pioniere, Emile Reynaud, incantava tutta Parigi con immagini colorate a mano in grado di animarsi sullo schermo del suo "Teatro ottico". Immaginava forse le infinite possibilità di quel nuovo mezzo di espressione? Il libro ripercorre la storia della "settima arte bis", un cinema che si fabbrica immagine per immagine, in cui l'autore è padrone assoluto poiché controlla tutto al ventiquattresimo di secondo. Dai giganti (Walt Disney) ai marionettisti ispirati (Jiri Trnka), passando per il modesto "imbrattapellicole" (Norman McLaren), i poeti libertari (Paul Grimault) e i saggi animisti (Hayao Miyazaki), l'arte dell'animazione non ha mai smesso di sorprendere, conquistando anche il pubblico adulto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Accendini
Accendini

Juan Manuel Clark, Cristina Pradella
Shiatzu
Shiatzu

Yukiko Irwin, James Wagenvoord
Il figlio del vento
Il figlio del vento

Henning Mankell, Giorgio Puleo
Tiepolo
Tiepolo

Filippo Pedrocco