Noi, i moderni

Noi, i moderni

Se la ragione deve illuminare il mondo e non incendiarlo, è bene che indaghi sui propri limiti e rifletta sulla propria fallacia. E magari riconosca che la modernità, con tutte le sue certezze, è stata l'ultimo, grande mito del '900. Oggi il presente ci interroga con durezza e ci chiede risposte non evasive. Attraverso quattro "lezioni" ("Bisogna essere moderni?", "Le due culture", "Pensare il XX secolo", "La questione dei limiti"), l'autore affronta i problemi più brucianti di questo tempo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quando il lavoro ci fa ammalare. Prevenire e contrastare disturbi fisici ed emozionali
Quando il lavoro ci fa ammalare. Preveni...

Carola Kleinschmidt, Hans P. Unger, Hans-Peter Unger
Il tuo orto naturale. Giardini, cortili, terrazzi, piccoli terreni
Il tuo orto naturale. Giardini, cortili,...

Jo Whittingham, Alan Buckingham
La guida verde del bambino
La guida verde del bambino

Susannah Marriott
Enciclopedia della nutrizione. Dalla A alla Z tutti i cibi che guariscono
Enciclopedia della nutrizione. Dalla A a...

Joseph Pizzorno, Lara Pizzorno, Michael T. Murray