Uguali mai. Quello che tutti sanno sulle differenze tra i sessi ma non osano dire

Uguali mai. Quello che tutti sanno sulle differenze tra i sessi ma non osano dire

Oggi il dibattito sulla sessualità dà per scontato che le differenze fra uomini e donne siano fondamentalmente insignificanti e 'socialmente determinate', o che neppure esistano. Steven Rhoads, al contrario, afferma che, a dispetto di ciò che preferiamo riamo credere, le distinzioni sessuali restano profondamente radicate nella natura umana. In "Uguali mai", l'autore presenta un gran numero di prove scientifiche che dimostrano come queste differenze siano innate: a partire dalle distinzioni più sottili (istintivamente, le donne tengono in braccio i bambini dalla parte sinistra, vicino al cuore) per giungere a quelle più profonde (le donne con un alto livello di testosterone sono più promiscue, più competitive e più combattute nei confronti della maternità). Rhoads esplora le differenze maschio/femmina per quanto riguarda l'aggressività e l'istinto di dominio, la sessualità e la cura dei figli. Spiega perché il rifiuto di riconoscere tali differenze ha condizionato fenomeni come la rivoluzione sessuale e le famiglie senza padri. Ma sostiene anche che la società diventa migliore se si scoraggiano alcune tendenze naturali, come l'inclinazione maschile al sesso predatorio, e se ne incoraggiano altre, come la passione e il talento femminili per la cura dei figli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Uguali mai. Quello che tutti sanno sulle differenze tra i sessi ma non osano dire
  • Autore: Steven E. Rhoads, Diana Mengo
  • Curatore:
  • Traduttore: Mengo D.
  • Illustratore:
  • Editore: Lindau
  • Collana: I DRAGHI
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine: 464
  • Formato:
  • ISBN: 9788871806006
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Specchio delle mie brame
Specchio delle mie brame

Alberto Arbasino
Accordi di parole
Accordi di parole

M. Cugno, Tudor Arghezi
Gli anni del giudizio
Gli anni del giudizio

Giovanni Arpino
Teatro
Teatro

Bertolt Brecht
La riva di Charleston
La riva di Charleston

Raffaello Brignetti
Socialismo risorgimentale
Socialismo risorgimentale

Luigi Bulferetti
Il Maestro e Margherita
Il Maestro e Margherita

Bulgakov Michail
Cospirazione per l'eguaglianza detta di Babeuf
Cospirazione per l'eguaglianza detta di ...

G. Manacorda, Filippo Buonarroti
Così muore la carne
Così muore la carne

Samuel Butler, E. Giachino
Ponzio Pilato
Ponzio Pilato

Roger Caillois, L. De Maria