La medicina che non guarisce. Come difendersi da terapie inutili o nocive

La medicina che non guarisce. Come difendersi da terapie inutili o nocive

In ogni branca della medicina - in ginecologia come in ortopedia o nella prevenzione del cancro -, sono diffusi dei veri e propri miti che riguardano terapie, cure e interventi chirurgici. Ma a un'analisi più approfondita molte delle attuali risorse terapeutiche si rivelano del tutto inefficaci, se non dannose, e paiono il risultato di errori, false conclusioni e interessi economici. La cosa risulta evidente quando i medici diventano pazienti: solo raramente si sottopongono alle cure che normalmente consigliano ai loro assistiti, perché sanno benissimo quali tra esse siano davvero necessarie e utili. In questa situazione 'sapere' rappresenta un presupposto fondamentale per determinare un salto di qualità nella medicina moderna. Con ritmo incalzante e piglio giornalistico, Blech, già autore del best seller "Gli inventori delle malattie", analizza in maniera critica i trattamenti medici più diffusi e controversi - gli interventi all'ernia del disco, le terapie contro l'artrosi, le operazioni al cuore, le cure per l'Alzheimer e per l'osteoporosi - e sferra un attacco deciso e documentato agli interessi di case farmaceutiche, cliniche e specialisti (oltre che alla comoda disinformazione dei pazienti). Oltre a ciò, indica al lettore sette semplici regole per destreggiarsi fra le terapie inutili, e le domande-chiave da rivolgere al medico qualora questi gli suggerisce un intervento.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Uomini bestie prodigi
Uomini bestie prodigi

Tonna Giuseppe
Il crepuscolo delle ideologie
Il crepuscolo delle ideologie

Mora Gonzalo, Fernandez Dela
Opera prima
Opera prima

Massimiliano Proietti
Briciole
Briciole

Roberto L. Fugazzotto
Elementi di statistica per economia
Elementi di statistica per economia

Elena Stanghellini, Antonio Forcina