Jean Renoir. La regola del gioco

Jean Renoir. La regola del gioco

"La regola del gioco", dopo essere stato un film maledetto, è diventato un classico, il che è davvero un temibile privilegio. Fa parte dei "film della vita" di molti spettatori, illustri (André Bazin, Fran¢ois Truffaut) e sconosciuti. Si direbbe che celi un mistero. "La regola del gioco è uno dei più bel film di Renoir" scrive Gilles Deleuze, "ma non ci dà la chiave per leggere gli altri. É pessimista e procede tramite la violenza". In effetti è pessimista. Come potrebbe esserlo di più? Ma il mistero, il paradosso, si trova nel fatto che ogni visione del film tonifica. Sono forse la comicità, l'ironia, la crudeltà, l'umanità dei film che agiscono? O forse la forza bruta delle immagini e dei suoni diabolicamente congegnati da Renoir? O ancora tutto ciò insieme? Non tenteremo di dissiparne il mistero, poiché esso costituisce proprio il suo fascino, ma cercheremo semplicemente di esplicitarlo. (F.V.)
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La torre nera. La torre nera. 7.
La torre nera. La torre nera. 7.

Stephen King, T. Dobner
Oblio
Oblio

G. Granato, David Foster Wallace
Senza radici. Europa, relativismo, cristianesimo, islam
Senza radici. Europa, relativismo, crist...

Marcello Pera, Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
In fuga (Super ET)
In fuga (Super ET)

Munro Alice
Giorni del rancore (I)
Giorni del rancore (I)

Pierluigi Severi
Innovare per vincere. Uomini e strategie dell'Italia che cresce
Innovare per vincere. Uomini e strategie...

Eugenio Occorsio, Luca Cordero di Montezemolo, Renata Fontanelli
In nome della razza ariana. Il viaggio di una donna alla ricerca della propria identità
In nome della razza ariana. Il viaggio d...

Gisela Heidenreich, M. Belli, Marco Belli
La Pasqua rossa
La Pasqua rossa

Alberto Bevilacqua
Culture Jam. Manuale di resistenza del consumatore globale
Culture Jam. Manuale di resistenza del c...

Kalle Lasn, Silvia Rota Sperti
Racconti umoristici
Racconti umoristici

Claudio Carabba, C. Carabba, Federico Fellini