La via della seta. Da Alessandro a Tamerlano

La via della seta. Da Alessandro a Tamerlano

L'espressione "Via della seta" fu inventata nel 1877 dal geografo Von Richtofen. Prima, scrivono gli Huyghe, "le vie della seta non erano né un nome né un'idea". Prima, a partire da Alessandro Magno e poi lungo i secoli fino a Tamerlano, prima ci furono i soldati, i viaggiatori, i mercanti, i carovanieri, i missionari, i diplomatici, che crearono quel reticolo di strade, vie marine, avamposti, città, caravanserragli attraverso il quale Occidente e Oriente si conobbero, scambiandosi beni, tradizioni, uomini, fedi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Incontri
Incontri

Anna Sulis
Le voci dell'anima
Le voci dell'anima

Augusto Vitali
Capolavori del nostro secolo
Capolavori del nostro secolo

Gianfranco Scarfò
Diallélo
Diallélo

Tina Schisa
Le vane speranze
Le vane speranze

Marco Possanzini
Lì all'orizzonte
Lì all'orizzonte

Fabrizio Rinaldi