Barbari. L'alba del nuovo mondo

Barbari. L'alba del nuovo mondo

La storiografia non è stata benevola con i "barbari" che diedero il colpo di grazia all'agonizzante Roma e che per quasi cinque secoli si spartirono l'Europa. Eppure secondo Peter Wells le ultime scoperte, specie archeologiche, obbligano a un radicale ripensamento e narrano di civiltà moderne, evolute sia nelle condizioni di vita che nelle espressione artistiche, strutturate in società per nulla tribali, e dalla mobilità stupefacente. Quella dei barbari fu, scrive Wells, l'alba del nuovo mondo, l'inizio dell'Europa che conosciamo oggi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'impetuosa. Omaggio alla fanfara dei bersaglieri «Luigi Imelio»
L'impetuosa. Omaggio alla fanfara dei be...

Anna Orlando, Pierangelo Rigon
Tropfen zu viel und das Fas Flos uber
Tropfen zu viel und das Fas Flos uber

A. M. Lindner, Michael Ryan
Amare davvero, amare per sempre. Riflessioni sull'anello nuziale come un segno dell'amore coniugale
Amare davvero, amare per sempre. Rifless...

L. Tortorella, Angel Espinosa de Los Monteros
Sensibilidad y entendimiento en Kant. El esquematismo trascendental
Sensibilidad y entendimiento en Kant. El...

Leopoldo Lopez Prieto, Leopoldo López Prieto