Un unico vero Dio. Le conseguenze storiche del monoteismo

Un unico vero Dio. Le conseguenze storiche del monoteismo

La storia occidentale sarebbe diversa se non fosse stato per tutti quelli che nel corso dei secoli hanno creduto nell'"unico vero Dio". I grandi monoteismi sono stati i motori del progresso, nel loro nome sono state fatte conquiste, scoperte, invenzioni. Ma perché più di tremila anni fa alcuni uomini - ebrei, persiani o egiziani - iniziarono a venerare un Dio unico? Perché invece di sollecitare i favori di un pantheon di divinità specializzate, questi uomini ricercarono una relazione esclusiva con la divinità? Di cosa sentivano il bisogno? Perché il politeismo non serviva più? La storia dice che vi è una naturale tendenza delle religioni a evolvere verso il monoteismo, di pari passo con il successivo articolarsi delle società umane. Attraverso l'imperativo del proselitismo e della conversione i monoteismi hanno soppiantato i politeismi, si sono dimostrati più organizzati e militanti, più abili a creare mobilitazione. Hanno imposto dottrine, annesso territori, conquistato popoli, resistendo all'azione delle forze avverse (come nel caso della diaspora degli ebrei) e alle tentazioni non meno insidiose dell'assimilazione. Il monoteismo ha creato il mondo moderno, nel quale il pluralismo culturale e sociale, anziché aver sancito la fine delle religioni (come molti pensano), ha dimostrato che le fedi sono compatibili con le norme di civiltà pubblica delle laiche democrazie occidentali.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Un unico vero Dio. Le conseguenze storiche del monoteismo
  • Autore: D. Mengo, Rodney Stark
  • Curatore:
  • Traduttore: Mengo D.
  • Illustratore:
  • Editore: Lindau
  • Collana: I LEONI
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 384
  • Formato:
  • ISBN: 9788871808260
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Il sogno di Claire
Il sogno di Claire

Roberta Garbarini, Stephanie Gertler
Saggi scettici
Saggi scettici

Bertrand Russell, S. Grignone, Sergio Grignone
Incontro con la psicologia
Incontro con la psicologia

Mariaelena Tagliabue, Cesare Cornoldi
Io non chiedo permesso
Io non chiedo permesso

Manzini, Marilù S.
L'Europa orientale dal 1945 al 1970
L'Europa orientale dal 1945 al 1970

Giuseppe Balestrino, Ben Fowkes, G. Balestrino
La città contemporanea
La città contemporanea

Serena Vicari­Haddock, Serena Vicari Haddock
Il Rinascimento in Italia
Il Rinascimento in Italia

Volker Reinhardt, P. Rubini, Paolo Rubini
La pubblicità
La pubblicità

Annamaria Testa
Le parole portano lontano
Le parole portano lontano

Nick Owen, F. Bannella, Federica Bannella